top of page
Designer.jpeg

LE CANTINE

In questo viaggio attraverso i sapori autentici dell'Italia, desideriamo condividere con voi l'anima delle nostre cantine, i luoghi in cui prende vita ogni goccia dei vini biologici che offriamo con orgoglio. 

Le nostre cantine sono più di fornitori, sono i custodi di una tradizione che affonda le radici nella terra italiana. Ogni vigneto è un racconto, ogni vendemmia un capitolo della nostra storia. Siamo fieri di collaborare con produttori che condividono la nostra stessa passione per la coltivazione biologica, preservando la biodiversità e rispettando l'ecosistema che dà vita alle vigne. 

La nostra selezione è il risultato di una ricerca attenta e di una passione smisurata. Ogni vino che offriamo porta con sé l'impronta delle mani che lo hanno creato e l'amore per la qualità. Siamo impegnati a garantire che la nostra clientela possa gustare solo il meglio, frutto di un'accurata selezione tra le cantine più autentiche d'Italia. Benvenuti nelle nostre cantine, luoghi di emozione e di gusto.

Salute e buon viaggio tra le nostre cantine! 

Cantina Camatta

Veneto - Marano di Valpolicella (VR)

Nella zona classica della Valpolicella, in alto nel comune di Marano di Valpolicella (Verona), a circa 350 metri sul livello del mare, si trova la piccola tenuta di 3 ettari CàMatta di Alessandro Lonardi.

Marano di Valpolicella.jpeg
Conegliano.jpeg

Fratelli Da Lozzo

Veneto - Cimavilla di Codognè (TV)

Nelle terre del Prosecco, nei pressi di Conegliano (Treviso), i fratelli Andrea e Gianni Da Lozzo nei loro 13 ettari producono e vendono Prosecco DOC e vini biologici che coniugano modernità e tradizione.  

Elia Palazzesi

Toscana - Montalcino (SI)

La proprietà di Elia si trova nel cuore di un'area boschiva toscana selvaggia, nella zona sud-occidentale di Montalcino (Siena). Su soli 7 ettari, Elia Palazzesi è il primo a produrre vino per la vendita commerciale dalla tenuta centenaria della sua famiglia, che in precedenza operava come azienda zootecnica e cerealicola, e utilizzava le viti solo per consumo familiare di vino. 

Montalcino.jpeg
Castiglione Falletto.jpeg

Sobrero Francesco

Piemonte - Castiglione Falletto (CN)

Nel cuore pulsante del Barolo, a Castiglione Falletto, si trovano i 13 ettari della famiglia Sobrero, dove nascono i rossi e il Barolo. Pernanno, Villero, Ornato, Piantà, Valentino e Amellea: i magnifici sei Cru, le punte di diamante che danno vita a quattro vini selezionati. 

I restanti 3 ettari sono a Canelli, nella patria del Moscato.  

bottom of page